Skip to content

Cart

Your cart is empty

Article: Niccolò de Zambiasi Creates the Next Big Thing: Pasta e Basta

Niccolò de Zambiasi Creates the Next Big Thing: Pasta e Basta

Niccolò de Zambiasi Creates the Next Big Thing: Pasta e Basta

 

Niccolo de Zambiasi 

Welcome to our online store and blog.  

Each week we give you a behind the scenes look into the people places and cultures that inspire our brand. Travel is a key part of why we love our company so much as we get to work with artisans from all over the world while eating and sleeping our way throughs the countries we visit for work and pleasure. 

In the charming town of Bassano del Grappa, known for its Palladian bridge and as the birthplace of world-famous grappa, a dream began. It was here that Niccolò de Zambiasi, the visionary behind Pasta e Basta, first learned the magic of food and family. At just 17 years old, Niccolò left Italy and never looked back, always keeping his eyes set firmly on the future.

Yet, the foundation of his journey traces back to his nonna’s kitchen, where love was kneaded into dough and every Sunday meal became a ritual of togetherness. Watching his grandmother make pasta for her children and grandchildren left an imprint so powerful that years later, thousands of miles away, Niccolò would recreate it for his “chosen family” of friends in the USA.


From Family Table to Restaurant Dream

In America, Niccolò began by inviting friends over weekly, mimicking his grandmother’s blueprint: pasta as a unifying force, a symbol of home. These dinners soon became legendary—friends gathered not just for the food, but for the warmth, laughter, and storytelling that mirrored the Italian table.

It was these very friends who encouraged him to open Pasta e Basta, a restaurant concept as authentic as it is innovative.


What Makes Pasta e Basta Unique

Niccolò has built a dining philosophy anchored in purity and tradition:

  • No seed oils—only cold-pressed Italian olive oil.

  • Tomatoes, olive oil, and cheeses—all imported directly from Italy.

  • Eggs and beef—sourced exclusively from organic, grass-fed, local farms.

The menu itself is a journey across Italy, a culinary map from north to south:

  • From the Veneto, Bigoli in all its rustic glory.

  • From Rome, the eternal classics—Cacio e Pepe.

  • From Puglia, the freshness of Linguini ai Frutti di Mare and Orecchiette .

  • And under the skilled hand of a Sardinian head chef, every region is represented with authenticity and flair.


Pasta Lab

A Vision Beyond One Table

Already, Niccolò is planning a second location, as well as a pasta lab where fresh pasta will be produced daily on site—an homage to both Italian tradition and artisanal craft.

With Miami’s dining scene booming, Pasta e Basta fits seamlessly into the city’s vibrant rhythm. The interiors, designed by close friends, echo the warmth of a family home—inviting, simple, and full of heart. It is a space where every detail whispers the essence of Italy while embracing the energy of Miami.


A Name, A Star

The name Pasta e Basta—“Pasta and That’s It”—was conjured up by Niccolò himself. Bold, straightforward, and full of character, it perfectly reflects his vision: a focus on what truly matters, no distractions.

With its uncompromising dedication to authenticity, quality, and storytelling, this young Venetian dreamer’s creation doesn’t just deserve attention—it deserves a Michelin star.


From Bassano del Grappa to Miami, Niccolò de Zambiasi has taken his grandmother’s dream and made it his own. In every dish at Pasta e Basta, “il sogno della nonna” lives on.



Il Sogno della Nonna

Niccolò de Zambiasi crea la prossima grande realtà: Pasta e Basta

Nella pittoresca Bassano del Grappa, famosa per il suo ponte palladiano e per aver dato i natali alla grappa, nasce un sogno. È qui che Niccolò de Zambiasi, il visionario dietro Pasta e Basta, ha conosciuto per la prima volta la magia del cibo e della famiglia. A soli 17 anni Niccolò lasciò l’Italia senza mai voltarsi indietro, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.

Eppure, le radici del suo percorso affondano nella cucina della nonna, dove l’amore veniva impastato insieme alla farina e ogni pranzo della domenica era un rito di unione. Osservare sua nonna preparare la pasta per figli e nipoti lasciò in lui un segno indelebile, tanto che, anni dopo, a migliaia di chilometri di distanza, Niccolò avrebbe ricreato la stessa magia per la sua “famiglia scelta” di amici negli Stati Uniti.


La Nonna 

Dalla tavola di famiglia al sogno del ristorante

In America, Niccolò iniziò cucinando ogni settimana per gli amici, ripercorrendo il modello della nonna: la pasta come collante, simbolo di casa. Quelle cene divennero presto leggendarie—gli amici si riunivano non solo per il cibo, ma per il calore, le risate e i racconti che ricordavano la tavola italiana.

Furono proprio loro a spingerlo ad aprire Pasta e Basta, un concept tanto autentico quanto innovativo.


Fatto a Mano

Cosa rende Pasta e Basta unico

La filosofia culinaria di Niccolò si fonda su purezza e tradizione:

  • Zero oli di semi—solo olio extravergine d’oliva italiano.

  • Pomodori, olio e formaggi—importati direttamente dall’Italia.

  • Uova e carne bovina—solo da fattorie locali biologiche e a pascolo libero.

Il menù è un vero viaggio gastronomico lungo la penisola:

  • Dal Veneto, i rustici Bigoli.

  • Da Roma, i classici eterni—Cacio e Pepe e Carbonara.

  • Dalla Puglia, la freschezza delle Linguine ai Frutti di Mare e delle Orecchiette alle Cime di Rapa.

  • E sotto la guida di uno chef sardo, ogni regione è rappresentata con autenticità e creatività.


Uno sguardo oltre il primo tavolo

Niccolò pensa già a un secondo locale e a un laboratorio di pasta fresca direttamente in sede, dove la pasta verrà prodotta ogni giorno—un omaggio alla tradizione italiana e all’artigianato.

Con la Miami culinaria in pieno boom, Pasta e Basta si inserisce perfettamente nel ritmo vibrante della città. Gli interni, progettati da amici designer, trasmettono il calore di una casa: accoglienti, semplici e pieni di anima. Un luogo dove ogni dettaglio sussurra l’essenza dell’Italia, fondendosi con l’energia di Miami.


Un nome, una stella

Il nome Pasta e Basta—semplice, diretto e pieno di carattere—è nato dalla mente di Niccolò stesso. Esprime perfettamente la sua visione: concentrarsi su ciò che conta davvero, senza distrazioni.

Con la sua dedizione incrollabile all’autenticità, alla qualità e al racconto, la creazione di questo giovane sognatore veneto non merita soltanto attenzione—merita una stella Michelin.


Da Bassano del Grappa a Miami, Niccolò de Zambiasi ha preso il sogno della nonna e lo ha trasformato in realtà. In ogni piatto di Pasta e Basta, “il sogno della nonna” continua a vivere.

Leave a comment

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.

All comments are moderated before being published.

Read more

L’Alchimista: Il viaggio di Marco Manna dall’ingegneria alla creazione di oro liquido

L’Alchimista: Il viaggio di Marco Manna dall’ingegneria alla creazione di oro liquido

Marco Manna - Owner of Gertrude Groove Bar Benvenuti nel nostro negozio online e blog. Come designer e produttori di articoli per il bar e accessori per la casa, abbiamo stabilito un nuovo standar...

Read more